Pergole


Pergole 90°

La camera con vista da collocare nel punto più panoramico, più comodo, più bello. Guardatevi intorno.
 

Med Zenit

Pergola con copertura impacchettabile, in tessuto PVC oscurante resistente agli UV e impermeabile. La struttura in alluminio si caratterizza per le travi orizzontali, perpendicolari alle gambe, che non richiedono inclinazione per il drenaggio dell’acqua piovana. La copertura drena l’acqua meteorica verso la struttura perimetrale grazie al caratteristico sistema arcuato dei profili frangitratta di sostegno del telo. La grondaia di raccolta è integrata nella cornice perimetrale e lo scarico a terra dell’acqua è integrato nelle gambe. La cornice perimetrale integra il sistema brevettato Anti-Splash, ovvero una sponda basculante che impedisce all’acqua che dal telo cade all’interno della grondaia perimetrale di schizzare all’interno della pergola. Profili in alluminio estruso e pressofusioni di alluminio sono verniciate a polveri, la viteria è in acciaio inox. Movimentazione a scelta con motore RTS o IO Home-control. È installabile il sistema di illuminazione a Led Spot, integrato nei profili frangitratta o nel perimetro della struttura; oppure il sistema di Led strip RGB colorati, integrati nel perimetro.
 

Med Azimut

Pergola con copertura impacchettabile in tessuto PVC oscurante, resistente agli UV e impermeabile. La struttura in alluminio si caratterizza per le travi orizzontali, perpendicolari alle gambe, che non richiedono inclinazione per il drenaggio dell’acqua piovana. La struttura integra al proprio interno i sistemi di chiusura laterale in tessuto screen, caratterizzati dal brevetto Inner Guide. Sono installabili tessuto ombreggiante, oscurante, cristal trasparente oppure rete per insetti. La copertura drena l’acqua meteorica verso la struttura perimetrale grazie al caratteristico sistema arcuato dei profili frangitratta di sostegno del telo. La grondaia di raccolta è integrata nella cornice perimetrale e lo scarico a terra dell’acqua è integrato nelle gambe. La cornice integra il sistema brevettato Anti- Splash, ovvero una sponda mobile che impedisce all’acqua che dal telo cade all’interno della grondaia perimetrale di schizzare all’interno della pergola. Profili in alluminio estruso e pressofusioni di alluminio sono verniciate a polveri, la viteria è in acciaio inox. Movimentazione a scelta con motore o IO Homecontrol. È installabile il sistema di illuminazione a Led Spot, integrato nei profili frangitratta o nel perimetro della struttura; oppure il sistema di Led strip RGB colorati, integrati nel perimetro.

Med Open Fly

Pergola con struttura in alluminio verniciato a polveri e componentistica in acciaio inox, caratterizzata dal raccordo a spigolo vivo tra gamba e guida. Integra come copertura il telo Fly, con meccanismo brevettato basato su pantografi. Il telo è sagomato ad arco e permette lo scarico dell’acqua piovana lungo i lati, in questo modo la guida portante può essere installata senza inclinazioni. Il deflusso dell’acqua è garantito anche a telo raccolto.

Medisolafly

Pergola modulare con sistema di copertura in PVC sagomato ad arco per un efficiente scarico dell’acqua piovana. Il sistema brevettato Fly a pantografi di acciaio inox, tiene in tensione il telo e conferisce equilibrio alla struttura. Disponibile nelle versioni autoportante o addossata. La versione doppio modulo permette di raggiungere la larghezza massima di 700 cm.

Med Room

Pergola modulare autoportante o addossata, con struttura in alluminio verniciato e copertura in PVC impermeabile sostenuta da profili in alluminio. La grondaia è integrata nella cornice perimetrale: l’acqua defluisce a terra passando per gli scarichi integrati nelle gambe. Il design del modello è registrato e la struttura accoglie due diversi tipi di copertura in PVC, che proteggono dalla pioggia e dalle radiazioni solari. 

Pergole Inclinate

Piccole come un terrazzino o grandi come una piazzetta, danno respiro a ogni vostro ambiente.

Med Quadra

Pergola in alluminio verniciato a polveri, con staffe e componentistica in acciaio inox. Il design è caratterizzato dalla cornice frontale che riporta un originale motivo diamantato. La guida portante non sporge oltre il filo frontale della grondaia. È disponibile con attacco a parete, a soffitto o in versione autoportante (modello Pavilion). La struttura deve avere una pendenza minima tra l’8% e il 19% a seconda della sporgenza, ed è dotata di grondaia con scarico per l’acqua integrato nelle gambe.

Med Viva

Pergola in alluminio verniciato a polveri dalle linee rigorose e raffinate, con struttura dotata di grondaia portante in alluminio verniciato. Disponibile con attacco a parete, a soffitto o autoportante (modello Pavilion). La struttura è dotata di cornice diamantata, telo a falde in PVC e grondaia anteriore con scarico integrato nelle gambe. Per un corretto deflusso dell’acqua, deve essere installata con una pendenza minima compresa tra l’8% e il 19% a seconda della sporgenza.

Med Luce

Pergola inclinata in alluminio verniciato a polveri, caratterizzata dalla giunzione a spigolo vivo tra gamba e guida portante. Fino a 500 cm di sporgenza non sono necessari traversi, garantendo quindi, a telo impacchettato, una vista dell'orizzonte libera da ostacoli. Il telo è a falde in PVC oscurante. L'acqua viene convogliata in una grondaia che si muove con la copertura, e scaricata a terra attraversodue aperture nei tappi laterali.

Med Jeans

Pergola con struttura in alluminio verniciato a polveri dalla linea snella e minimale, con copertura impacchettabile a falde in PVC sostenuta da profili frangitratta. Disponibile in versione monomodulo (larghezza fino a 450 cm) o a due moduli (larghezza fino a 700 cm), la sporgenza massima è di 500 cm. Con movimentazione manuale o motorizzata, è una struttura dal design leggero ed essenziale pensata per coprire piccole superfici.

Med Quadra 165

Pergola ideata per raggiungere grandi sporgenze (fino a 880 cm), ideale per coprire ampie superfici. La struttura portante è in alluminio verniciato a polveri, e rielabora il design del modello Med Quadra declinandolo con profili di maggiori dimensioni per una maggiore solidità e portata strutturale. La pendenza minima è compresa tra l’8% e il 19% a seconda della sporgenza, ed è disponibile nella versione autoportante (modello Pavilion), con attacco a parete o a soffitto.

Zero+

Struttura ombreggiante formata da tenda in cassonetto fissata a parete o soffitto con telo trazionato su guide laterali, sostenuto frontalmente da 2 montanti di sezione 100x60mm uniti da un traverso della stessa sezione. La trazione del telo è costante, ottenuta tramite molle a gas situate all’interno delle guide laterali e rinvii in fune Dyneema. Il prodotto è disponibile in 2 versioni: ZIP e Slide. Tutti i componenti in vista sono in alluminio verniciato a polveri. Tutta la viteria è in acciaio inox. La struttura monta comando motorizzato secondo le diverse tipologie proposte. Lo scarico dell’acqua è garantito con una pendenza minima del 25%.

Med country elite

Pergola in legno con struttura in pino lamellare impregnato, con staffe e supporti in acciaio inox. Il sistema di guide che permette la movimentazione, come i frangitratta che sostengono il telo, sono di alluminio verniciato a polveri. La pioggia defluisce all’interno di una grondaia frontale e viene scaricata a terra attraverso pluviali integrati nelle gambe in legno, per un design caratterizzante.

Coperture

Magari avete già una pergola, un pergolato, una semplice struttura. Con le coperture per pergole Gibus diventano uno spazio riparato, da vivere anche quando il sole picchia o la pioggia batte.
Le coperture per pergolati sono tende a falde in tessuto impacchettabili, sostenute da profili frangitratta. Grazie alle guide laterali, possono essere aperte e chiuse, così lo spazio è ancora più riparato e protetto.

Med 100

Copertura impacchettabile costituita da telo in PVC sostenuto da profili frangitratta che scorrono su guide, applicabile a strutture preesistenti. I profili sono in alluminio verniciato a polveri. I carrelli di scorrimento sono in nylon. Il sistema di movimentazione del telo è manuale o motorizzato. È necessaria una pendenza minima compresa tra l’8% e il 19% secondo la sporgenza.

Med GC

Tenda ombreggiante a falde di tessuto sostenute da profili leggeri in alluminio che scorrono su cavi in acciaio. I cavi portanti si agganciano tramite una piastrina in acciaio inox, nel modello Med GC, o tramite una barra in alluminio, nel modello Easyfix. Il sistema di movimentazione del telo può essere manuale o motorizzato.

Med 26

Tenda a falde di tessuto scorrevole su guide laterali in alluminio tipo TF da 26 mm. Il tessuto è supportato da frangitratta Ø 18 mm in alluminio in tasca con pattini scorrevoli laterali.Le falde del telo sono regolate con fettuccia distanziatrice di serie.
Traino manuale con asta e bloccaggio terminale a molla. In caso di pioggia, la tenda installata all’esterno va raccolta sotto un tettuccio di protezione o, come opzione, si consiglia l’inserimento dell’occhiello a vela VL80 al centro di ogni falda per facilitare lo scarico dell’acqua.
Non sono previsti automatismi di movimentazione per questa tenda che emerge come la più semplice e discreta della collezione.

Complementi

La perfezione è nel dettaglio: accordate pure l’atmosfera al momento. Attraverso il calore, i suoni, le luci.

Sistemi di illuminazione

Sistemi di illuminazione con tecnologia LED. Complementi a basso consumo energetico integrati nelle strutture, efficienti e di alta qualità. L’intensità della luce regolabile tramire dimmer personalizza ogni ambiente variando sensazioni e comfort. Disponibili diversi allestimenti adattabili alle esigenze più diverse. Ogni pergola può integrare la soluzione a LED adatta per il contesto in cui si installa. Le soluzioni d'illuminazione sono tutte a tecnologia LED, applicabili a ogni copertura della linea pergole Gibus. Ecologiche perché a basso consumo, la luce è regolabile tramite dimmer. Modulabili in varie combinazioni, esaltano, con la sicurezza di rigorose certificazioni d'isolamento, design e comfort in ogni contesto architettonico.

Impianti audio

Impianto audio con connessione bluetooth 3.0 e altoparlanti con tecnologia a contatto. Il sistema si compone di un’unità di base e, secondo il numero di moduli, di una o più periferiche, ciascuna con due casse audio. Le casse audio sono inserite all’interno del profilo frontale a parete o nelle lame nel modello Med Twist. Grazie al sistema Easy connection le connessioni bluetooth sono automatiche.

Riscaldatori

Eleganti riscaldatori elettrici di ultima generazione con sistema di controllo di sicurezza. Resistenti al vento e agli agenti corrosivi che si incontrano negli ambienti esterni, consentono diverse opzioni di installazione e grandi prestazioni. Tungsten 4000W, è un sistema elettrico a infrarossi con riflettore a spettro, orientabile fino a 45° e con regolazione dell’intensità.

Vetrate

La protezione totale del vetro. La visione totale dal vetro. Le vetrate Gibus scorrono fluide e silenziose a separare o aprire interno ed esterno in 
abitazioni, ristoranti, hotel, negozi.
Un effetto “tutto vetro” creato da pannelli scorrevoli in vetro monolitico temperato, senza profili perimetrali e con guarnizioni trasparenti tra un pannello e l’altro.
Vetrate frangivento sicure, con ante dallo spessore che varia dai 10 ai 12 millimetri 
e scorrono su vie parallele in acciaio inox grazie a due carrelli.

Skate

Sistema di vetrate scorrevoli a impacchettamento laterale a libro che permette l’apertura completa del vano. Pannelli trasparenti in vetro temperato di sicurezza, senza profili perimetrali, per un effetto tutto vetro. Di serie, pomello in vetro con chiusura tramite astina e chiavistello. Unico binario inferiore con piste di scorrimento antiattrito e sistema brevettato che scarica il peso a terra. Guarnizioni trasparenti tra un pannello e l’altro che assicurano la protezione dal vento e dalla pioggia.

Glisse

Sistema di vetrate scorrevoli con pannelli in vetro monolitico temperato senza profili perimetrali, che permette di realizzare l’effetto tutto vetro. I singoli pannelli scorrono in modo fluido grazie a carrelli in acciaio inox fissati direttamente al vetro, che si muovono su binari paralleli integrati nella guida inferiore. Guarnizioni sigillanti trasparenti tra un pannello e l’altro che assicurano la protezione dal vento e dalla pioggia.

Chiusure zip

Con le chiusure Zip di Gibus una pergola o un pergolato possono diventare spazi chiusi e protetti, ciascuno diverso secondo necessità e desideri. I teli delle chiusure laterali per pergole e pergolati si possono infatti scegliere in base all’effetto: oscurante, ombreggiante, zanzariera o in Cristal, un PVC trasparente che protegge lasciando entrare solo i benefici della luce del sole.

Il cassonetto delle chiusure Zip è studiato per integrarsi in diverse strutture. Alcuni modelli hanno le guide con molle in acciaio inox, che mantengono il telo perfettamente teso come una parete verticale.

13.QU e 11.QU sono le chiusure Zip più versatili e discrete: con il cassonetto quadrato si addicono a pergole e strutture dal design leggero ed essenziale.

11.QU - 13.QU

Tende a caduta verticale con cassonetto di sezione quadrata e guide laterali in alluminio. Dal design essenziale, sono dotate di guide che integrano un sistema Zip con molle in acciaio inox che garantiscono il miglior tensionamento laterale del telo. Possono montare tessuti oscuranti, ombreggianti oppure Cristal trasparente. La gamma si divide nei modelli 11.QU e 13.QU.

Serramenti e Infissi a Milano e provincia

Serrcenter, società leader nel settore dei serramenti, è un team giovanile a tua a disposizione. Se stai pensando di cambiare infissi, rinnovare le porte interne, installare le inferriate, cambiare tapparelle o persiane,mettere finalmente le zanzariere, dotarti di una porta blindata, sistemare il portone del garage oppure avere nuove tende o un pergolato: noi siamo la risposta su Milano e provincia!

Contattaci

Contattaci subito per una consulenza o un preventivo.