Il materiale del futuro sviluppato da Finstral.
Da 50 anni Finstral è leader dell’innovazione nel mercato dei serramenti. Per realizzare ForRes Finstral usa la sua pluriennale esperienza che ha maturato nella lavorazione del PVC: ne recupera i residui e li mescolano a bucce di riso, un naturale prodotto di scarto dell’agricoltura.
Bello da vedere e da toccare, è anche amico dell’ambiente: ForRes nasce dal recupero di residui di PVC mescolati a bucce di riso, un naturale prodotto di scarto dell’agricoltura. La superficie del materiale, con la sua estetica porosa, crea un effetto particolare e molto piacevole al tatto. È facile da lavorare, estremamente resistente ed altamente isolante.
ForRes è davvero speciale. La superficie del materiale, con la sua estetica porosa, crea un effetto estetico molto particolare ed è piacevole al tatto. È da poco arrivato sul mercato e già disponibile nelle tipiche tonalità Finstral. ForRes si può richiedere in sei tonalità colorate in massa: bianco grigiastro, grigio ghiaia, grigio platino, marrone arancio, marrone oliva, marrone terra. Cos’ha in comune ForRes con gli altri materiali Finstral? È estremamente isolante, duraturo, resistente e di facile manutenzione.
Sistema modulare di montanti e traverse per pareti vetrate - combinabile con tutte le finestre, le porte scorrevoli e a libro.
Serrcenter, società leader nel settore dei serramenti, è un team giovanile a tua a disposizione. Se stai pensando di cambiare infissi, rinnovare le porte interne, installare le inferriate, cambiare tapparelle o persiane,mettere finalmente le zanzariere, dotarti di una porta blindata, sistemare il portone del garage oppure avere nuove tende o un pergolato: noi siamo la risposta su Milano e provincia!
Contattaci subito per una consulenza o un preventivo.